Si è svolto da lunedì 16 a venerdì 20 luglio il tour di ascolto delle comunità territoriali dell’area Temparossa.
I referenti di Sociolab – la cooperativa che all’interno del progetto “Scenario Temparossa” si occupa della gestione e conduzione di questo importante aspetto – hanno incontrato sindaci, associazioni, cittadini dei tredici Comuni ricadenti all’interno dell’area della concessione. Attraverso interviste individuali, incontri pubblici, ascolto di strada e altre soluzioni adatte ai differenti contesti, i partecipanti sono stati invitati a confrontarsi tra di loro in merito allo sviluppo del Centro Oli Total, alle sue conseguenze e alle politiche che la Regione Basilicata, i Comuni e gli altri Enti preposti dovrebbero attuare. Sono emersi così alcuni temi da inserire tra le priorità dell’agenda politica regionale, uniti all’individuazione di una serie di criticità e preoccupazioni su cui i partecipanti hanno provato ad avanzare ipotesi risolutive. Al tempo stesso i partecipanti si sono confrontati sulle eventuali opportunità relative allo sviluppo dell’impianto e sugli strumenti che la Regione e le istituzioni potrebbero adottare per costruire forme di interazione permanente che permettano nuove forme di “ingaggio civico” delle comunità interessate.
I risultati dell’attività di ascolto verranno tradotti in un report condiviso con i partecipanti e pubblicato nei prossimi giorni su questo sito.