Il progetto di baseline ambientale e socio-territoriale dell’area della concessione mineraria Gorgoglione è suddiviso in 4 fasi a loro volta articolate in sotto-fasi di dettaglio.
All’interno di questo sito web ciascuna di esse viene descritta e raccontata nei suoi sviluppi in uno dei 4 ambiti previsti nella voce SCENARIO, identificati e definiti in base allo specifico contesto/oggetto di ricerca e complessivamente in grado di ricostruire il quadro ambientale e socio-economico del territorio e di porne le basi per monitoraggi futuri:
- Definizione del contesto ambientale → AMBIENTE COLTIVATO E ARIA
- Quadro conoscitivo dell’ambiente vegetale
- Quadro conoscitivo dell’Ambiente vegetale coltivato
- Quadro conoscitivo della fauna
- Quadro conoscitivo degli ecosistemi e delle aree protette
- Realizzazione di un inventario naturalistico → AMBIENTE NATURALE
- Vegetazione e flora – ambiente vegetale naturale
- Vegetazione e flora – ambiente vegetale coltivato
- Fauna – stanziale, di transito e migratoria
- Fauna – zootecnia
- Ecosistemi e aree protette
- Caratterizzazione socio- ambientale → ECONOMIA E SOCIETÀ
- Raccolta analisi ed elaborazioni di tutti i dati di fonti statistiche e amministrative
- Realizzazione di incontri e interviste
- Predisposizione di uno scenario di crescita aggregato
- Partecipazione e condivisione → COMUNITÀ
- Ascolto attivo
- Comunicazione
Gli incontri con le comunità locali
Attention: The internal data of table “1” is corrupted!